(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quella lite è stata fomentata da Irene che istiga con malignità, peggiorando le situazioni già compromesse. |
| I ribelli fomentarono gli animi della popolazione per indurla alla rivolta. |
| Non ho pensato nemmeno per un momento che il mio amico abbia provocato disordini ma è sufficiente la sua presenza a fomentare la ribellione. |
| Molti politici fomentano con uno spirito secessionistico seduti, comunque, ad un lauto banchetto. |
| * Dopo averli fomentati facendo montare i malumori, tocca a te placare gli animi. |
| * Dopo aver fomentato il gruppo di amici per interessi personali, decidemmo di non rivolgerle più la parola. |
| Alla fine Tommaso si è dimostrato essere il fomentatore delle ragazze. |
| E alla fine, i soliti fomentatori hanno trasformato un pacifico corteo in guerriglia urbana. |