(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Rientrato a notte fonda, sono riuscito ad entrare senza far cigolare il cancello. |
| Cucii quel vestito di Carnevale fino a notte fonda. La mia bambina doveva averlo il giorno dopo come tutti gli altri bimbi. |
| La sala da ballo impazzò fino a notte fonda creando disappunto tra i vicini. |
| Se fossi in te olierei i cardini del cancello, così i nostri genitori non ti sentirebbero quando ritorni a notte fonda. |
| Per non lasciarci a notte fonda ci conviene anticipare l'incontro! |
| È stato ripreso dai genitori, perché rientrava sempre a notte fonda. |
| Non gridacchiare così, è notte fonda e disturbi tutti! |
| Ti prego, non negarmi di uscire con gli amici fino a notte fonda! |
| Abbiamo continuato a faticare duro fino a notte fonda. |
| Si scavò fino a notte fonda per finire il pozzo dell'acqua. |
| Il cane scappò di casa e lui lo riacchiappò solo a notte fonda. |
| È solito arrivare a casa a notte fonda e gridare e rigridare minacce alla moglie e ai figli. |
| Mi riavvio verso casa prima che faccia notte fonda. |
| Quanti misteriosi ed arcani rumori si sentono a notte fonda e buia! |
| Passeggiando sul lungomare è possibile ammirare le navi alla fonda. |
| Una serie di proposte conflittuali ha portato la riunione ad un prolungamento assurdo, sono tornata a casa a notte fonda. |
| La principale dottrina avventista si fonda sulla negazione dell'immortalità dell'anima. |