Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fondazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alcune importanti fondazioni benefiche hanno sponsorizzato la nostra manifestazione!
- Bisogna stare attenti alle fondazioni, in quanto a volte sono fasulle.
- Le fondazioni benefiche sono diffuse soprattutto nei paesi in cui ci sono notevoli vantaggi fiscali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Frattanto il Parlamento discuteva un'altra legge «a vantaggio dell'incremento pubblico e privato,» come spiegava il duca, sebbene non andasse alla capitale: quella, cioè, relativa allo svincolo delle cappellanie e dei beneficii laicali; e il principe, zitto zitto, cominciava a tener conferenze col notaro e col procuratore legale, preparava i suoi titoli per ottenere i beni di tutte le fondazioni degli antenati, specialmente della cappellania del Sacro Lume; quando un bel giorno don Blasco, che da un certo tempo non metteva piede a palazzo, vi piovve inaspettato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fondazioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fondazione. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fonazioni. Altri scarti con resto non consecutivo: fondai, fondini, fondi, fondo, foni, fononi, fono, fazioni, fani, fini, odio, ozio, ozoni, nazioni, nazi, nani, noni, daini, doni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole con "fondazioni" |
| Finiscono con "fondazioni": rifondazioni, sottofondazioni. |
| Parole contenute in "fondazioni" |
| fon, zio, dazi, ioni, onda, dazio, fonda, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fononi e dazi (FONdaziONI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fondazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: fondavi/aviazioni, fondale/lezioni, fondano/nozioni. |
| Usando "fondazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = fondate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fondazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: fondate/azioniate. |
| Usando "fondazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezioni = fondale; * nozioni = fondano; * aviazioni = fondavi. |
| Sciarade e composizione |
| "fondazioni" è formata da: fonda+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fondazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fonda+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fondazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fondi/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.