| Gli arrotini, per poter molare i vari coltelli o forbici, devono ricorrere alla pietra di selce. |
| Nell'armeggiare con le forbici attorno ai rami da potare, mi sono fatta un piccolo taglio. |
| Per intagliare la stoffa uso un paio di forbici apposite. |
| Prese i jeans nuovi e con le forbici fece dei tagli, strappandoli sulle ginocchia, per renderli più vissuti. |
| Togli le forbici dalle mani di tua figlia prima che si ferisca seriamente. |
| Mentre si annodava i lacci delle scarpe, la zia Pina li imbrogliò; la sera, non riuscendo più a togliersi le scarpe... prese le forbici! |
| Prima di cucire rifila il bordo del tessuto con le forbici dentellate. |
| Arricciò il nastro, servito per legare il pacchetto, aiutandosi con le forbici. |
| Eusebio ama particolarmente il rischio, se ne va correndo con le forbici in mano. |
| Odiava quelle fotografie e finì per ridurle a pezzettini con le forbici. |
| Mio nonno, alto e austero, portava sul mento una barbetta a punta, che regolava ogni mattina con delle forbici speciali. |
| I rasoi, come le forbici e i coltelli, devono essere messi fuori dalla portata dei bambini. |
| Devo affilare la lama delle forbici, perché non tagliano più. |
| Giocando agli indiani, mi feci raggrovigliare così stretto con la corda che per liberarmi dovettero utilizzare le forbici. |
| Ricercando per l'ennesima volta tra gli attrezzi in garage, ha ritrovato le forbici a cui teneva tanto. |
| Le asole della giacca nuova erano chiuse e per bucarle e poi aprirle usai le forbici. |
| Per far collimare il cartoncino colorato con quello bianco, ne ho dovuto tagliare molto con le forbici. |
| I genitori del piccolo Luca smussarono le punte delle forbici, prima di fargli ritagliare le figurine. |
| Il parrucchiere affilò le forbici prima di tagliarmi i capelli. |
| Le forbici hanno delle punte molto aguzze e possono far male. |