Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forzarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forzarli, forzarmi, forzarsi, forzarti, forzarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forarci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: frac. Altri scarti con resto non consecutivo: forzai, forzi, forai, fora, fori, foci, farci, fari, orari, orci, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforzarci. |
| Parole con "forzarci" |
| Finiscono con "forzarci": sforzarci, rafforzarci. |
| Parole contenute in "forzarci" |
| zar, orza, forza. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forzarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: forzamenti/mentirci, forzato/torci, forzatura/turarci, forzarli/lici, forzarmi/mici. |
| Usando "forzarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = forzerà; * citi = forzarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forzarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: forzarla/alci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forzarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: forzerà/arciera, forzarti/citi. |
| Usando "forzarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = forzato; * lici = forzarli; * mici = forzarmi; * mentirci = forzamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "forzarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = forzatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.