| Frasi (non ancora verificate) |
| Avete viaggiato molto, ma spendicchiaste con oculatezza nei souvenir, perché a voi indossava visitare luoghi nuovi anche per fotografarli. |
| Se i fenicotteri trasmigrano in questi giorni, non riusciremo a fotografarli. |
| Cloroformizzerete gli insetti per poter fotografarli da molto vicino. |
| Temo che i lama mi sputacchino in faccia quando mi avvicinerò per fotografarli. |
| Avevo piantato due frassinelli nel giardino, pensando di fotografarli nella loro crescita, ma una grandinata lì ha distrutti. |
| Questa frutta, fissata sul ramo dell'albero, attrarrà gli uccelli e così riusciremo a fotografarli. |
| Per fotografarli bene ho dovuto lavorare parecchio. |
| Gli lepidotteri stavano succhiando il nettare con le spiritrombe mentre cercavo di fotografarli. |
| Spaventavano gli uccelli per poi fotografarli durante il volo. |
| Quando vedo fiorire i papaveri sui prati nelle mie zone non riesco mai a fotografarli perché irraggiungibili. |
| Nebulizzavate i frutti per fotografarli con le goccioline. |
| Mentre seguivamo i figuranti del corteo storico per fotografarli, arrivò mio marito per portarmi a casa. |
| Alcuni piciformi sono molto colorati, riuscire a fotografarli è stato emozionante. |
| Conosco delle persone che cloroformizzerebbero gli insetti per fotografarli. |
| Penso che gli animali siano ottimi soggetti per fotografarli, ma bisogna essere bravi. |
| Non credo che fotocopierebbero documenti riservati quando è più pratico fotografarli. |
| Appena mi avvicinai ai cormorani per fotografarli, li spaventai e volarono via. |
| Mi piacciono molto i glicini in fiore e ogni volta torno sempre a fotografarli. |
| Ogni volta che mi avvicino ai cavalli, per fotografarli, questi si arretrano. |
| Confesso che, da piccolo, i ragni mi terrorizzavano. Ora amo fotografarli. |
| Se ci avvicinassimo troppo, per fotografarli, i cervi bramirebbero. |
| Ieri era brutto tempo e non sono riuscito a fotografarli. |