Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola fotometria è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fotometria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: focometria, fonometria, fotometrie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fotometri. Altri scarti con resto non consecutivo: fori, fora, foia, feti, feta, ferì, otri, omeri, tomi, toma, tori, torà, tetri, tetra, teta, teri, meta, meri, mera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fotometrica. |
| Parole con "fotometria" |
| Finiscono con "fotometria": astrofotometria, spettrofotometria. |
| Parole contenute in "fotometria" |
| fot, ria, foto, tria, metri, fotometri. Contenute all'inverso: emo, irte, moto, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fotometria" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/citometria, fototipo/tipometria. |
| Usando "fotometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telefoto * = telemetria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fotometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citometria = foci; telemetria * = telefoto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fotometria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fotometri+ria, fotometri+tria. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È relativa ad una grandezza fotometrica, È formata da fotoni, I fotogrammi del rullino, La sostanza che permette la fotosintesi nelle piante, Se ne fanno foulard. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Fotometria - Nome che si dà comunemente alla teoria mattematica, la quale considera la valutazione dell'intensità della luce. Questa scienza è ben lungi dall'aver seguitato i progressi che ai giorni nostri ha fatto la fisica. Bouquet tra i Francesi, e Lambert fra i Tedeschi sono i primi che se ne siano occupati particolarmente. Questa parte delicata dell'Ottica è stata riassunta alcuni anni sono da Arago; l'importante memoria ch'egli lesse all'Accademia delle Scienze in Parigi nel dì 5 Agosto 1834 tratta principalmente della legge secondo la quale un fascio di luce polarizzato si divide fra l'immagine ordinaria e la straordinaria quando quel fascio traversa un cristallo. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fotoluminescenza, fotoluminescenze, fotomeccanica, fotomeccaniche, fotomeccanici, fotomeccanico, fotometri « fotometria » fotometrica, fotometriche, fotometrici, fotometrico, fotometrie, fotometro, fotomicrografia |
| Parole di dieci lettere: fotolitica, fotolitici, fotolitico « fotometria » fotometrie, fotosafari, fototassia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilatometria, somatometria, magnetometria, citometria, leucocitometria, densitometria, sensitometria « fotometria (airtemotof) » astrofotometria, spettrofotometria, optometria, olfattometria, rifrattometria, riflettometria, conduttometria |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |