| In filatelia i francobolli hanno un valore molto alto se li obliterai nel giorno d'emissione. |
| Durante la mia vita ho collezionato tante cose come francobolli, pietre e giocattoli! |
| Mostrando la collezione di francobolli, raccontò come trovò quello più raro in suo possesso. |
| Ho un migliaio di francobolli e devo decidermi a fare una cernita per togliere i doppioni. |
| Se i francobolli li facessi applicare a voi, li sgommereste con troppa saliva. |
| Dopo varie ricerche riuscii ad averli, quei rari francobolli! |
| La corrispondenza è affrancata dai mittenti con francobolli, ma per renderli nulli oggi vengono usati annullatori meccanici. |
| Sono due anni che cerco una coppia di francobolli, che risultano rari se non, addirittura, introvabili. |
| Ho deciso di riclassificare i francobolli della mia collezione non più rispetto alla nazione, ma al loro valore. |
| Ho un paio di francobolli unici nel loro genere ma non valgono comunque nulla! |
| Un tempo negli uffici postali usavano fare manualmente la bollatura con la data sui francobolli. |
| Mio fratello monetizzò la sua collezione di francobolli per far fronte al momento di crisi avuto. |
| Controlla che i francobolli siano applicati correttamente alle cartoline. |
| Vado a comprare i francobolli in tabaccheria, speriamo che ci siano! |
| Nella collezione di francobolli di mio cugino Beppe ve ne sono alcuni della Somalia. |
| Ha una collezione di francobolli rarissimi tra cui il famoso Gronchi rosa. |
| Ai tempi di mio nonno alle Poste si usavano timbri obliteranti per annullare i francobolli. |
| Il tuo amico, grande filatelico, detiene più di trenta album di francobolli rarissimi. |
| Devo riappiccicare tutti i francobolli della collezione! |
| Mio padre desiderava che mi appassionassi alla sua collezione di francobolli per continuarla, ma non gli riuscì. |