(indicativo presente; imperativo presente).
| Per ridurre la frattura all'omero, l'ortopedico ha dovuto impiantare due placchette di titanio. |
| L'ortopedico mobilizzò l'arto del paziente, dopo il gesso per la frattura. |
| Una frattura alla gamba destra mi ha tenuto inattivo per troppo tempo. |
| Sono caduto sciando e mi sono procurato una piccola frattura all'osso occipitale. |
| Scivolando hai sfortunatamente riportato la frattura dell'avambraccio! |
| Solo quando mi dissero che avevo la frattura della S3, compresi i dolori atroci che accusavo al deretano. |
| La frattura esposta del femore è molto complicata. |
| La rovinosa caduta sugli sci gli provocò la frattura di entrambi i peroni. |
| Quando gli diagnosticherete la frattura del menisco, per sistemarlo, dovrà sottoporsi all'intervento chirurgico. |
| Mi è difficoltoso correre dopo la frattura al coccige. |
| Entrando di fretta nell'androne, scivolò sul pavimento bagnato e cadde pesantemente, procurandosi una brutta frattura. |
| Cadendo dalla bicicletta si è procurato una frattura alla mascella. |
| L'impatto fra le due automobili è stato violentissimo, è un miracolo che se la siano cavata con solo qualche piccola frattura. |
| Il De' Tonfis cadde pesantemente al suolo, procurandosi la frattura della penultima vertebra sacrale. |
| Ha gemuto con dignità nonostante il forte dolore per la frattura. |
| L'andamento del vecchio signore era un po' stentato, probabilmente a causa di una frattura al femore. |
| Il bollettino medico purtroppo parlava chiaro, frattura alla quinta vertebra! Ugo purtroppo non avrebbe più potuto camminare. |
| Rimuoveranno il gesso solo se la radiografia confermerà la guarigione della frattura. |
| Trovo molto frustrante stare a riposo un mese a causa della frattura al coccige che mi hanno riscontrato. |
| La caduta gli procurò la frattura dell'osso iliaco. |