(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Avevo un tavolino semplice, direi banale, e lo fregiai con colori a olio. |
| Sabina, appassionata pittrice, fregia i papiri o la carta pregiata con motivi copiati da antichi documenti con un risultato sorprendente. |
| Alcuni ragazzi per vandalismo sfregiarono alcuni fregi di un palazzo storico. |
| Fate attenzione che se li fregherete con false promesse, poi si vendicheranno. |
| * I tipografi spesso fregiano le copertine dei libri di arabeschi. |
| * Mi sentii orgogliosa quando vidi l'azione di mio figlio fregiante il suo petto di medaglie. |
| * Gli oggetti fregianti le scatole di legno erano molto piccoli e brillanti. |
| Ha fatto di tutto per potersi fregiare di quella medaglia. |