(indicativo futuro semplice).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Nella vita è necessario essere caute e procedere con sicurezza, ma non bisogna eccedere poiché freneremmo ogni nostro slancio vitale. |
Vedendo un principiante al volante ci preoccupiamo perché non sappiamo se accelererà o frenerà davanti ad un ostacolo. |
* Ho visto che contenevi la rabbia e frenavi la lingua. |
Bevitore accanito, non si frenava quando stava per crollare, ma noi lo risuscitammo, irrorandolo con acqua fredda e chiamando l'ambulanza. |
Anche se è un percorso in discesa, frenerò solo in alcuni punti per non surriscaldare i freni. |
Se a Natale il piccolo Luca vedesse i pacchi dei doni sotto l'albero, preso dalla frenesia, li disimballerebbe tutti senza soffermarsi su nessuno. |
* Con le tue frenesie, vivi in un mondo tutto tuo poco reale. |
Una mia amica è attiva e frenetica e non conosce che cosa sia l'ozio. |