Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fresa», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fresa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate fresa

Mestiere 02
  

Informazioni di base

La parola fresa è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fresa per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fresa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frega, frema, frena, frese, presa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cresi, creso, prese, presi, preso.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: resa, fesa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fresca.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: laser, maser, taser.
Parole con "fresa"
Iniziano con "fresa": fresatore, fresatori, fresatura, fresature, fresatrice, fresatrici.
Parole contenute in "fresa"
resa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fresa" si può ottenere dalle seguenti coppie: frega/gasa, freghi/ghisa.
Usando "fresa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafre * = casa; * saga = frega; * sago = frego; * sana = frena; * sani = freni; * sano = freno; * sanai = frenai; * esausta = frusta; * esauste = fruste; * esausti = frusti; * esausto = frusto; * sagola = fregola; * sanano = frenano; * sanare = frenare; * sanata = frenata; * sanate = frenate; * sanati = frenati; * sanato = frenato; * sanava = frenava; * sanavi = frenavi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fresa" si può ottenere dalle seguenti coppie: frena/ansa.
Usando "fresa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asma = frema.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fresa" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusta/esausta, fruste/esauste, frusti/esausti, frusto/esausto, frega/saga, frego/sago, fregola/sagola, frena/sana, frenabile/sanabile, frenabili/sanabili, frenai/sanai, frenammo/sanammo, frenando/sanando, frenano/sanano, frenante/sanante, frenanti/sananti, frenare/sanare, frenarono/sanarono, frenarsi/sanarsi, frenasse/sanasse, frenassero/sanassero...
Usando "fresa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = cafre; * gasa = frega; * ghisa = freghi; * cuccia = frescucci.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fresa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nei = frenesia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bande di frequenze per emittenti, Con una grande frequenza, Non più fresche, Come un alimento che ha perso la freschezza, Vende prodotti freschi che non si mangiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: frequentò, frequento, frequenza, frequenze, frequenzimetri, frequenzimetro, frequenziometro « fresa » fresatore, fresatori, fresatrice, fresatrici, fresatura, fresature, fresca
Parole di cinque lettere: frenò, freno, freon « fresa » frese, frigi, frigo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappesa, soppesa, spesa, rispesa, sospesa, resa, teresa « fresa (aserf) » presa, intrapresa, cinepresa, ripresa, teleripresa, videoripresa, impresa
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «fresa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze