(indicativo presente).
| Prima dell'inverno vedrò di incappucciare le mie piante da frutto per evitare le gelate. |
| Con il frutto dell'ananas si possono preparare diverse ricette sia dolci che salate! |
| Quello che conosco non l'ho appreso dai libri, ma è frutto dell'esperienza. |
| Le carriere di alcune persone non sono frutto del loro sudore. |
| Ho visto al mercato un melone che, solitamente, mangio in estate, ma il commerciante mi ha chiarito che si tratta di un frutto serotino. |
| A volte tentano di boicottare buone iniziative, perché non frutto della loro mente. |
| Mi piace qualsiasi frutto, purché sia molto polposo. |
| I lamponi sono arbusti invasivi, le trovi nei boschi a fine estate e il frutto è delizioso! |
| L'intera generazione umana sta pagando il peccato di Eva: aver accettato dal diavolo il frutto proibito. |
| Al frutto della pianta della fava alcune persone, che soffrono di favismo, sono allergiche. |
| Alcuni rimedi medicali sono frutto di una farmacopea popolare! |
| I disegni psichedelici di quel pittore erano frutto delle droghe assunte. |
| Il quadripartito era frutto di alchimie politiche tutte italiane. |
| Gli amici mi hanno portato dall'India il frutto carambola! |
| Questo frutto è molto carnoso, ottimo per la crostata. |
| L'arancia è un frutto invernale il cui succo è ricco di vitamica C e ha molte proprietà benefiche. |
| Alcuni tipi di arsenico, usati come insetticidi sugli alberi da frutto, causano gravissimi danni ai produttori e ai consumatori. |
| Simbolicamente parlando la mela rappresenta il frutto proibito. |
| Il frutto della disperazione di Angela erano, secondo lei, dei sortilegi di una nemica. |
| Credono nella criptoestesia e vivono percezioni extrasensoriali come la chiaroveggenza; io penso che potrebbero essere frutto di sensibilità. |