(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando facemmo il viaggio in Israele andammo sul mar Morto, dove galleggiasti facilmente grazie alle sue acque dense e salate. |
| * Il materassino con cui galleggiaste tutto il pomeriggio in piscina, è mio quindi vi prego di restituirmelo. |
| Che ne diresti se oggi, invece di fare tante vasche, galleggiassimo tranquilli sdraiati sul materassino? |
| Agli inizi, quando imparai a nuotare, sebbene galleggiassi non riuscivo ad avanzare di un centimetro. |
| In mare, oggi, galleggiava una sostanza oleosa. Senz'altro una nave ha scaricato qualcosa che non doveva. |
| Dopo l'alluvione è stato doloroso vedere che nell'acqua drenata da negozi, alloggi e alberghi, galleggiavano masserizie, libri e oggetti cari. |
| La barchetta di carta galleggiò per un po', poi affondò. |
| In quella galleria ho visto la tela di un pittore coevo ai macchiaioli che mi è sembrata molto interessante. |