| Tra le specie animali, quella che preferisco è sicuramente il gatto. |
| Che espressione truce! Ti è morto il gatto? Così è un detto. |
| Il gatto fa le fusa per la gioia di essere il proprietario della casa. |
| Il topolino si infilò in uno stretto pertugio per fuggire alle grinfie del gatto. |
| Con una bacchetta magica la fatina umanizzò il gatto. |
| Per poter avere un gatto più particolare, accoppiò due gatti di razze diverse. |
| Il gatto mangiò tanto avidamente che, alla fine, rigurgitò tutto il pasto! |
| Il mio gatto mi ferì a un braccio con i suoi artigli, pensando di giocare. |
| Incontrammo un bel gatto bianco dal pelo lungo e lo palpammo per sentirne la sofficità. |
| Ti avevo avvisato di lasciare in pace quel gatto randagio; ora che ti ha graffiato non recriminare! |
| Mi dispiacque fare tardi all'appuntamento, ma il gatto del mio vicino mi entrò in casa, proprio mentre chiudevo la porta. |
| Cercammo il gatto per tutta casa finché lo scoprimmo nascosto sotto le lenzuola del letto! |
| L'altro giorno notai che l'occhino del gatto aveva un'infezione. |
| Con un guizzo astuto il gatto ha catturato il topo. |
| Inumanamente riabbandonò il gatto che era tornato a casa dopo che l'aveva già lasciato lontano. |
| Visto che è scappato di casa, spero che il gatto non perisca sotto le ruote di un'autovettura. |
| Quanto è difficile accarezzare quel gatto siamese. |
| Gli alunni compatirono il compagno che perdette il cane e il gatto nello stesso giorno. |
| Le movenze lente di quel gatto fanno supporre che stia puntando una preda. |
| Ci vedono talmente poco che non distinguono un cane da un gatto. |