Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «generalizziate», il significato, curiosità, forma del verbo «generalizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Generalizziate

Forma verbale

Generalizziate è una forma del verbo generalizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di generalizzare.

Informazioni di base

La parola generalizziate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generalizziate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: generalizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: generalizza, generalizia, generalizie, generalizi, generale, generai, generate, generiate, generi, genere, genia, genie, geni, gente, gerli, gerla, gerle, geliate, geli, gelate, gela, graziate, grazia, grazie, grazi, grate, gala, gale, gaia, gaie, gazza, gazze, glia, glie, gite, ente, erte, elia, elite, elie, nerite, neri, nere, naia, naie, nazi, nate, raia, raie, razziate, razzia, razzie, razzi, razza, razze, rate, rizziate, rizzi, rizzate, rizza, rizze, alziate, alzi, alzate, alza, alate, alte, aizziate, aizzi, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, lizza, lizze, lite, zite.
Parole contenute in "generalizziate"
ali, era, zia, gene, nera, genera, generali, generalizzi. Contenute all'inverso: are, eta, ila, tai, lare, rene, aizzi, arene, ilare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/mineralizziate, generasti/stilizziate, generalizza/aiate.
Usando "generalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idrogenerà * = idrolizziate; * temo = generalizziamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "generalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = generalizzino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: generalizziamo/temo.
Usando "generalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mineralizziate = gemi; * stilizziate = generasti; idrolizziate * = idrogenerà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il verbo che generalmente precede le nozze, Grazie alle loro celle generano energia, Accumulano l'energia generata da impianti fotovoltaici, Studia le forze generate dalle calamite, Sono generati dagli incroci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: generalizzeremo, generalizzereste, generalizzeresti, generalizzerete, generalizzerò, generalizzi, generalizziamo « generalizziate » generalizzino, generalizzo, generalizzò, generalmente, generammo, generando, generandoci
Parole di quattordici lettere: generalizzerai, generalizzerei, generalizziamo « generalizziate » geoglaciologia, geoglaciologie, geolinguistica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spersonalizziate, esternalizziate, coalizziate, municipalizziate, paralizziate, desacralizziate, liberalizziate « generalizziate (etaizzilareneg) » mineralizziate, moralizziate, demoralizziate, teatralizziate, centralizziate, decentralizziate, trimestralizziate
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «generalizziate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze