(indicativo presente).
| Dalle colline scende una serie di ruscelletti che alla fine si gettano nel fiume. |
| Le visite inattese degli amici mi mettono in ansia e mi gettano nel panico. |
| A capodanno molte persone gettano dai balconi piatti, tegami, vecchi servizi da caffè e tante altre cose di casa ormai in disuso. |
| Quante malelingue ci sono in paese che gettano discredito gratuito! |
| Le tue parole inique, nei miei confronti, mi gettano nello sconforto. |
| Non sopporto quelli che gettano il mozzicone acceso dai finestrini della macchina. |
| Dicono di non aver molto denaro ma lo gettano via acquistando cose inutili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gettandovi con il corpo a bomba nella piscina, la esondaste. |
| Gettandosi all'attacco alla ricerca del pareggio, i nostri avversari si scoprirono eccessivamente e subirono la rete del raddoppio. |
| Dopo aver pescato un sarago, mi sentii più felice gettandolo in mare. |
| * Vi ripresi verbalmente quando vidi che anziché raccogliere i mozziconi di sigaretta nel posacenere li schiacciaste gettandoli in strada. |
| Maria, mi vuoi gettare le chiavi dell'auto che ho dimenticato sopra in casa? |
| * Anche se il tuo cane protesta, non gettargli le ossa del pollo perché è pericoloso e rischia di soffocare. |
| Voglio una grande scatola per buttarci dentro tutto quel che ci riguarda, chiuderla e gettarla nel fiume! |
| Mia nonna teneva le cocce della frutta in un sacchetto a parte, senza gettarle nell'immondizia. |