| Forma di un Aggettivo |
| "gioiosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo gioioso. |
Informazioni di base |
| La parola gioiosi è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gio-ió-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gioiosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioiosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocosi, gioiosa, gioiose, gioioso, gioissi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioii. |
| Parole con "gioiosi" |
| Iniziano con "gioiosi": gioiosità. |
| Parole contenute in "gioiosi" |
| osi, gioì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioiosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gin/noiosi. |
| Usando "gioiosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiamo = gioiamo; * osiate = gioiate; sergio * = seriosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioiosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioire/erosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gioiosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seriosi * = sergio. |
| Sciarade e composizione |
| "gioiosi" è formata da: gioì+osi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una peculiarità del carattere aperto, radioso e gioioso, La Gioiosa della Calabria, Il gioiello con la clip, La Sarah de Il gioiellino, Gioiellini... di vetro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gioiosa, gioiosamente, gioiose, gioiosetta, gioiosette, gioiosetti, gioiosetto « gioiosi » gioiosità, gioioso, gioirà, gioirai, gioiranno, gioire, gioirebbe |
| Parole di sette lettere: gioimmo, gioiosa, gioiose « gioiosi » gioioso, gioirai, gioirei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pneumoconiosi, acrimoniosi, cerimoniosi, parsimoniosi, antimoniosi, armoniosi, erniosi « gioiosi (isoioig) » noiosi, copiosi, ariosi, acariosi, filariosi, briosi, obbrobriosi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |