| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel caso, servizi giornalistici sono presto degenerati in linciaggio! |
| I tuoi articoli giornalistici sono decisamente perfezionabili. |
| Revisionavi gli articoli giornalistici così in fretta che non ti accorsi di questo refuso. |
| Mi sconvolgevano sempre i servizi giornalistici che riguardavano la povertà nel mondo. |
| La considerano una pennaiola visto che non è brava a scrivere pezzi giornalistici. |
| Certi scoop giornalistici sono spesso delle invenzioni. |
| Gli articoli giornalistici sulla disgrazia di Genova impietosirono i lettori. |
| Era un severo giudice e cestinava tutti i nostri articoli giornalistici. |
| I tuoi articoli giornalistici si sono rivelati veritieri. |
| Anni fa si parlava spesso dei senderisti, in servizi giornalistici televisivi. |
| Ogni giorno gli operatori giornalistici sono indaffarati per ricercare nuove notizie. |
| Nei servizi giornalistici, "vacanzieri" è uno dei termini che detesto di più. |
| Preferisco non dirvi nulla per ora perché temo che strumentalizzereste le informazioni ricevute per fini giornalistici. |
| Dopo aver letto i loro articoli giornalistici ne nominai pennaiole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mio amico Giovanni è un reporter freelance e lavora per diverse testate giornalistiche. |
| * Per quanto giornalisticamente sia considerato molto valido spesso fa degli errori grammaticali assurdi. |
| Sono stata recentemente assunta da un grande quotidiano e lavoro nella sua redazione giornalistica. |
| I pseudo giornalisti hanno l'abitudine di storpiare la verità. |
| In campo sportivo, soprattutto nel settore giornalistico, viene blasonato ogni atleta che si distingue per l'attività e il fair play. |
| Oggi l'impiegato a cui avevo affidato i giornalmastri non si è presentato in ufficio. |
| Nel giornalmastro erano registrati tutti gli eventi del giorno in ditta. |
| Usare giornalmente termini impropri vuol dire inflazionare il corretto uso della lingua italiana. |