| Il giorno prima di san Giovanni a Torino è tradizione fare un falò in piazza Castello. |
| Quel giorno Giovanni, preso dal demone del gioco, non seppe trattenersi e l'ingente perdita di denaro lo condannò alla bancarotta. |
| La partecipazione degli amici e parenti alla laurea di Giovanni in Matematica è stata molto alta. |
| Giovanni non riesce ad obliare il suo vecchio amore. |
| Giovanni ha lo studio odontoiatrico in piazza Venezia. |
| Il mio amico Giovanni è un reporter freelance e lavora per diverse testate giornalistiche. |
| Gli Evangelisti hanno i loro simboli: Marco ha il leone, Luca ha il bue alato e Giovanni ha l'aquila. |
| Mi piace uscire con Giacomo e Giovanni perché, insieme, formiamo un'allegra e spavalda combriccola. |
| In piazza San Giovanni ho conosciuto una zingara molto simpatica e attraente. |
| Appena arrivato a casa, Giovanni accenderà il boiler per scaldare l'acqua? |
| Il nonno di Giovanni era un maestro elementare estremamente severo, usava bacchettare con una verga le dita degli scolari indisciplinati. |
| Tra tutte le pretendenti, Eleonora ha sposato Giovanni il metalmeccanico. |
| Andremo a Roma, il 27 aprile, per la santificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. |
| Mio cugino Giovanni parla sempre in modo intellettualistico. |
| Mio fratello Giovanni si disinteressò della mia amica. |
| Giovanni prima di trasferirsi in città abitava in una casa in campagna. |
| Giovanni è un grande giocatore e realizzatore di gol. |
| Quando Giovanni si annoiò di tutte quelle parole insidiose, si alzò di scatto e proruppe in grida altissime, come fosse impazzito. |
| Dopo una lunga esortazione, Giovanni iniziò a studiare. |
| Giovanni comincia a sentirsi poco bene, torno a casa. |