(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando si gira nel centro della città non è facile trovare il parcheggio. |
| I parafanghi di un'automobile servono per impedire che sabbia, fango e quant'altro vengano schizzati in aria mentre la ruota gira. |
| Gira il mondo per studiare gli idiomi delle varie popolazioni. |
| La polizia gira di più nel quartiere per attuare un'azione preventiva contro il bullismo! |
| Il fornello è chiuso, prima di accenderlo gira la chiavetta. |
| Gira voce che i corridori del Giro d'Italia passeranno anche da qui. |
| Incredibile quanto successo al termine della partita, il difensore annuisce alle osservazioni dell'allenatore, poi si gira e lo colpisce con un pugno. |
| Devo aver bevuto troppo ieri sera, mi gira ancora la testa. |
| Dobbiamo mettere in gabbia il coniglio che gira libero in casa, dato che rosica tutti i cavi elettrici. |
| Luciano è stato condannato per bancarotta ma gira in Lamborghini. |
| Crescendo imparerai come gira il mondo, ora lascia fare ai più grandi. |
| Secondo le regole, se il pendolino gira in senso orario, la risposta alla vostra domanda è positiva. |
| Il rappresentante gira con il campionario per mostrare i capi di abbigliamento al negoziante. |
| Mario è proprio un vanitoso: gira con lo stereo ad alto volume per far notare la sua nuova fuoriserie! |
| Ciak, motore, azione: si gira, la magia del cinema prende vita. |
| Luigi gira con la cravatta ed il gilet sbottonato pensando di essere casual. |
| Gira che ti gira, finimmo per ricapitare proprio nella zona che volevamo evitare. |
| Gira che ti rigira ci siamo ritrovati tutte e due nello stesso ristorante! |
| La piccola capra, che gira indisturbata per il parco, è diventata la mascotte di tutti i bambini che lo frequentano. |
| L'elettrone, un costituente dell'atomo, gira intorno al nucleo che è costituito da protoni e neutroni. |