Forma verbale |
| Gocciolando è una forma del verbo gocciolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di gocciolare. |
Informazioni di base |
| La parola gocciolando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gocciolando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Uno per parte del focolare, gli agnelli infilati in lunghi schidioni neri cominciarono a friggere, gocciolando il grasso sulle brage, dalle quali saliva una nuvola di fumo odoroso. E zio Bakis narrò altre argute storielle della sua giovinezza, finché fu lasciato solo a guardia degli agnelli e del figliuolo ubbriaco. Gli altri figliuoli e i compagni se n'andarono a messa; e Basilio li seguì per un tratto di strada. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gocciolando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gocciolano. Altri scarti con resto non consecutivo: gocciolo, goccia, goccino, gola, godo, giano, gino, ciano, ciad, ciao, colando, colano, cola, colo, cono, clan, cado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgocciolando. |
| Parole con "gocciolando" |
| Finiscono con "gocciolando": sgocciolando. |
| Parole contenute in "gocciolando" |
| ciò, ola, andò, goccio, gocciola. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gocciolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolare/rendo, gocciolaste/stendo, gocciolate/tendo, gocciolato/tondo, gocciolatura/turando, gocciolano/odo. |
| Usando "gocciolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = gocciolante; * doti = gocciolanti; arrigo * = arricciolando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gocciolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolava/avallando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gocciolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolante/dote, gocciolanti/doti. |
| Usando "gocciolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arricciolando * = arrigo; * rendo = gocciolare; * tendo = gocciolate; * tondo = gocciolato; * stendo = gocciolaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gocciolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gocciola+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gocciolano dalle piante, Gocciolare dalla fatica, Quando perde, gocciola, Rifiuta anche un goccio, Cadere a goccia a goccia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: goccino, goccio, gocciola, gocciolai, gocciolamenti, gocciolamento, gocciolammo « gocciolando » gocciolano, gocciolante, gocciolanti, gocciolare, gocciolarono, gocciolasse, gocciolassero |
| Parole di undici lettere: gnosticismi, gnosticismo, gocciolammo « gocciolando » gocciolante, gocciolanti, gocciolasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strangolando, gongolando, pungolando, arzigogolando, mugolando, sgattaiolando, arricciolando « gocciolando (odnaloiccog) » sgocciolando, denocciolando, snocciolando, sdrucciolando, sbriciolando, crogiolando, scricchiolando |
| Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |