(indicativo presente).
| Il governo deve cambiare qualcosa, altrimenti si finisce nel baratro. |
| In Italia è in atto un tentativo di governo di grandi intese. |
| Il governo sta valutando la possibilità di varare un decreto per abolire le province. |
| Non tutti hanno accolto con piacere la riforma scolastica attuata dall'ultimo governo. |
| Il Governo Italiano utilizza il decreto come strumento legislativo che rende subito esecutiva una legge. |
| Non vi è alternativa possibile all'attuale coalizione di governo. |
| Si è creata una profonda spaccatura tra il Governo e il popolo: speriamo possa essere risanata! |
| Il presidente ha dato l'incarico di formare il nuovo governo a Mister X. |
| L'opposizione al Governo ha la capacità di confutare tutte le idee dell'avversario. |
| Nell'ultimo governo, il neo presidente non ha voluto nominare nessun vicepremier. |
| Il governo ginevrino non ha deliberato il prestito richiesto. |
| Diminuire la disoccupazione è l'obbiettivo prioritario di questo governo. |
| Il Presidente incaricò il capo della coalizione vincitrice di formare il nuovo governo. |
| Ultimamente le sessioni legislative del Parlamento italiano sono più che altro ratifiche di decreti del governo. |
| Nel formare l'ultimo Governo, è stato davvero coraggioso e significativo attribuire un incarico così importante ad una italiana di colore. |
| Il Governo americano, dopo anni di proibizionismo, liberalizzò la vendita dei superalcolici. |
| Il governo esentò dal pagare le tasse chi aveva un reddito minimo. |
| Non penso che l'attuale governo promulghi una legge che depenalizzi l'uso delle droghe leggere. |
| Nell'ambito delle consultazioni per la formazione del governo, una delegazione del partito di maggioranza sarà ricevuta dal Capo dello Stato. |
| Il convoglio, con il capo del governo, transitò per il nostro paese! |