| Che architetti italiani erigano altissimi grattacieli a Milano è ormai una realtà consolidata! |
| I paesi del sud-est asiatico imitano quelli occidentali, costruendo modernissimi grattacieli. |
| Nei luoghi, che visitammo con la guida turistica, c'erano alti grattacieli staliniani. |
| Esistono ditte specializzate nel far implodere i grattacieli pericolanti. |
| Gli edifici che hanno costruito sono tutti dei grattacieli. |
| Quando si fotografano i grattacieli, si riscontrano sempre problemi di prospettiva e verticalità. |
| Il vetro dei nuovi grattacieli era di tipo oscurabile. |
| La città americana è un esempio di metropoli tentacolare che si espande a macchia d'olio con tanti grattacieli. |
| Ho fotografato un ragazzo che praticava l'equilibrismo su una corda appesa tra due grattacieli. |
| A New York, per guardare i grattacieli, bisogna camminare con il naso all'insù! |
| Non invidio i lavavetri dei grattacieli, che lavorano su carrelli sospesi nel vuoto. |
| A pochi chilometri dall'aeroporto già vidi stagliare i primi grattacieli di San Francisco. |
| Dopo aver lavorato anni nella costruzione di grattacieli in America, era diventato abilissimo a bullonare. |
| Non so perché non si erigono grattacieli nella città dove abito. |
| L'esibizione di quel famoso funambolo, mentre cammina su una corda tesa fra due grattacieli, è veramente da brivido. |