| La mia mano destra, priva di guanto, esposta al freddo in montagna gelava con estrema facilità. |
| Mia figlia nel rigirare le patate nel forno, si ustionò la mano che era senza guanto. |
| Sotto le feste di Natale, entrata in negozio, mi sono tolta un guanto e con esso la fede matrimoniale che non ho più trovato. |
| A causa di un'allergia ho preferito rivoltare il guanto di gomma prima di indossarlo. |
| Usava un guanto affinché lo proteggesse dalle spine e dalle sterpaglie. |
| Con il guanto apposito, frizioneresti più efficacemente la pomata che hai preso in farmacia. |
| Rivoltando un guanto ho risolto il problema per non sporcarmi le mani. |
| Il galateo impone che prima di stringere la mano a qualcuno ci si debba togliere il guanto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il guantino rosso che è sul mobile è stato manufatto da mia madre con l'uncinetto. |
| * Il banco era stracolmo di guanti e guantini di tutti i colori. |
| Al termine della festa, gli sposi ci hanno dato delle guantierine con dolcetti di marzapane. |
| * Chiesi a mia sorella dove avesse messo la guantierina con i dolci. |
| Scusi signorina, è suo questo... ehm... guantone da boxe? |
| Mi auguro che usiate i guantoni e che non boxiate a mani nude. |
| Quando sono spalleggiati fanno i guappi, guarda che forza. |
| Il comportamento di Luca, nei confronti delle donne, è simile a quello di un guappo napoletano. |