(indicativo presente; imperativo presente).
| Se si guasta la centralina elettronica, l'automobile non parte. |
| Nel computer di mio fratello è guasta la funzione per scrivere maiuscolo. |
| La mia auto è stata ceduta al concessionario perché guasta. |
| Ho scollegato la stampante guasta dal computer, poi collegherò quella nuova. |
| Spesso il freno del treno si guasta ed è necessario cambiare convoglio. |
| Sono tornata dalle ferie con varia roba da lavare e ho la lavatrice guasta. |
| Un po' di ambizione, nella vita, non guasta, ma chi ne ha troppa finisce per farsi molti nemici. |
| Lo vidi mentre spingeva l'auto guasta e subito corsi a dargli una mano! |
| Ottima la tua zuppa, ma un pizzico di sale in più non guasta. |
| Un po' di sana rivalità non guasta mai nelle competizioni sportive. |
| Quando si guasta l'ascensore è necessario chiamare l'amministratore del condominio. |
| È una settimana che abbiamo la televisione guasta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho parlato con un gruppo di guasconi che erano diretti al nord. |
| Preferisco il comportamento guascone del mio amico Mario, anziché quello super corretto di Gianni. |
| * Un violento nubifragio, si è abbattuto oggi lungo le coste della Guascogna. |
| Ho comprato diverse guarnizioni per i vetri ma non riesco a trovare quella giusta. |
| Quel guastafeste di mio zio ha fatto rinviare la riunione di condominio! |
| Negli ultimi tempi i bruciatori del palazzo si guastano spesso; alla prossima riunione condominiale ne proporremo la sostituzione. |
| I tuoi comportamenti sono sempre guastanti la tranquillità e la quiete pubblica. |
| * È arrivato il brutto tempo a guastarci le ferie al mare. |