Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guazzavano», il significato, curiosità, forma del verbo «guazzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guazzavano

Forma verbale

Guazzavano è una forma del verbo guazzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di guazzare.

Informazioni di base

La parola guazzavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La confusione maggiore nei vicoli, ai mercatini sommersi da broccoli, cavolfiori, mele annurche, arance, pigne, davanti ai pescivendoli che maneggiavano anguille vive e sguscianti, orate, dentici, facendo grondare acqua ed erbe di mare. Nella melma guazzavano coi piedi nudi, sudici, ficcati in grossi zoccoli di legno.

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): L'ingresso era diventato una vera pozzanghera, nella quale i bambini guazzavano con piacere: all'aprirsi della porta, ogni volta che qualcuno entrava od usciva, appariva nel vano come una tenda bianca ricamata e ondeggiante; anche la luce era candida, fredda, quasi lunare, e nel silenzio le voci degli uomini vibravano come anch'esse cristallizzate dal gelo. Quelli che pensavano a godersela, in casa, erano il cane ed il gatto sempre uno addosso all'altro o avvolticchiati nei loro giuochi innocenti, il merlo che dalla sua gabbia attaccata sopra il camino, illudendosi che il tepore fosse quello della primavera, mandava qualche fischio di allegria, e Pietro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guazzavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guazzavamo, guizzavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guazzavo, guazzano, guazzo, guava, guano, gazza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguazzavano.
Parole con "guazzavano"
Finiscono con "guazzavano": sguazzavano.
Parole contenute in "guazzavano"
ano, ava, van, azza, vano, guazza, guazzava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guazzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/rizzavano, guazzai/ivano, guazzasti/stivano, guazzavi/vivano, guazzavamo/mono.
Usando "guazzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diguazza * = divano; * note = guazzavate; attigua * = attizzavano.
Lucchetti Riflessi
Usando "guazzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = guazzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guazzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guazzava/anoa, guazzavate/note.
Usando "guazzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzavano = guarì; attizzavano * = attigua; divano * = diguazza; * stivano = guazzasti; * mono = guazzavamo.
Sciarade e composizione
"guazzavano" è formata da: guazza+vano.
Sciarade incatenate
La parola "guazzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guazzava+ano, guazzava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È detta anche guazza, La vivanda in guazzetto, Lo scrittore guatemalteco premio Nobel 1967, Venne sostenuto dalla fazione guelfa, Il guasto che si ripara in un bacino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guazzassimo, guazzaste, guazzasti, guazzate, guazzato, guazzava, guazzavamo « guazzavano » guazzavate, guazzavi, guazzavo, guazze, guazzerà, guazzerai, guazzeranno
Parole di dieci lettere: guasterete, guazzarono, guazzavamo « guazzavano » guazzavate, guazzeremo, guazzerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impazzavano, spazzavano, spupazzavano, imbarazzavano, sbarazzavano, corazzavano, scorrazzavano « guazzavano (onavazzaug) » sguazzavano, sbevazzavano, inframezzavano, tramezzavano, dimezzavano, inframmezzavano, scapezzavano
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O

Commenti sulla voce «guazzavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze