(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mio cugino è talmente nervoso che guerreggerebbe anche con i suoi parenti. |
| * Tra le tribù libiche in lotta, quella proveniente dalla zona a sud di Tripoli è la più dotata e guerreggerà senza sosta. |
| Il secolo scorso ha visto l'epoca del periodo fascista, delle due guerre mondiali, del benessere e del declino economico. |
| Quando un uomo potente è anche un guerrafondaio c'è da aver paura. |
| Diversi signorotti locali approfittarono del lungo interregno per cercare di estendere i loro domini, guerreggiando tra loro. |
| * I guerreggianti sganceranno le ultime bombe distruggendosi reciprocamente. |
| Quando andavo a scuola, noi ragazzi avevamo dei cassini di scorta, per poter guerreggiare in mancanza degli insegnanti. |
| In un'ipotetica guerra guerreggiata, quel piccolo stato sparirebbe in un attimo. |