Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignora |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignara, ignori, ignoro, ignota. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gora. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ignorai, pignora, signora. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sarong. |
| Parole con "ignora" |
| Iniziano con "ignora": ignorai, ignorano, ignorare, ignorata, ignorate, ignorati, ignorato, ignorava, ignoravi, ignoravo, ignorammo, ignorando, ignorante, ignoranti, ignoranza, ignoranze, ignorarla, ignorarle, ignorarli, ignorarlo, ignorarmi, ignorarsi, ignorarti, ignorarvi, ignorasse, ignorassi, ignoraste, ignorasti, ignorabile, ignorabili, ... |
| Finiscono con "ignora": pignora, signora, nossignora, sissignora. |
| Contengono "ignora": pignorai, pignorano, pignorare, pignorata, pignorate, pignorati, pignorato, pignorava, pignoravi, pignoravo, pignorammo, pignorando, pignorante, pignoranti, pignorasse, pignorassi, pignoraste, pignorasti, spignorato, pignorabile, pignorabili, pignorarono, pignoratizi, pignoravamo, pignoravano, pignoravate, pignoramenti, pignoramento, pignorassero, pignorassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono ignora per la lista completa |
| Parole contenute in "ignora" |
| ora. Contenute all'inverso: aro, ong. |
| Incastri |
| Inserito nella parola pi dà PignoraI; in prono dà PignoraRONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignominie/miniera, ignota/tara, ignoti/tira, ignoto/torà. |
| Usando "ignora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = ignota; * rate = ignote; * rati = ignoti; pii * = pignora; sii * = signora; * aera = ignorerà; * aero = ignorerò; * aerai = ignorerai; * aerei = ignorerei; * aiate = ignoriate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/atra. |
| Usando "ignora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = ignote; * arti = ignoti; * arto = ignoto; sfingi * = sfiora. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/rata, ignote/rate, ignoti/rati. |
| Usando "ignora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = ignota; * tira = ignoti; * anoa = ignorano; * area = ignorare; * atea = ignorate; * miniera = ignominie; * antonia = ignorantoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ignora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: in/gora. |
| Intrecciando le lettere di "ignora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ignorerai; per * = pignorerà; peri * = pignorerai; pite * = pignoriate; seggi * = signoreggia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.