(indicativo presente).
| La bellezza algida di quella ragazza mi trasmette imbarazzo. |
| La compresenza di due dirigenti scolastici mi mise in imbarazzo. |
| Gridò a tutti quanto la amava, ma lei scappò via per l'imbarazzo provato. |
| Mi sono sentita in imbarazzo: mia nipote, dodicenne, mi ha ripresa dicendomi che non si trattava di una tartarughina, ma di un'emide. |
| A volte dar sfoggio di troppa cultura può creare imbarazzo. |
| A volte le persone meticolose mi mettono in imbarazzo. |
| La figlia arrossisce esattamente come sua madre nei momenti di forte imbarazzo. |
| Alle prossime elezioni politiche avrò l'imbarazzo della scelta. |
| Il tuo comportamento biasimevole mi ha messo in imbarazzo. |
| Mi sentii in imbarazzo, perché mio cugino stava sdegnando le mie lusinghe. |
| A causa della comicità della situazione mi sono sentito tremendamente in imbarazzo. |
| Alla vista di quei corpi avvinghiati e mugolanti, fui colto da grandissimo imbarazzo. |
| Sensatamente riuscì a rispondere al quesito senza mettere in imbarazzo i presenti. |
| Quando mi denudo per una visita medica provo sempre imbarazzo. |
| Quando le feci i complimenti per il seno rifatto, avvampò d'imbarazzo. |
| Mi sento molto in imbarazzo con i colleghi che mi stanno subissando di lodi. |
| L'inattesa visita dell'amico di mio fratello ha creato imbarazzo in casa mia. |
| Mi sentii talmente in imbarazzo che diventai paonazza in viso. |
| Ponendo il problema in maniera irriverente mi sono trovato in un forte imbarazzo. |
| Mia suocera desidera donarmi alcune ceramiche d'autore come ricordo: con imbarazzo ho deciso di accettarle, in segno di affetto e gratitudine. |