Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imitai», il significato, curiosità, forma del verbo «imitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imitai

Forma verbale

Imitai è una forma del verbo imitare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di imitare.

Informazioni di base

La parola imitai è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Dai! – disse, affacciandosi da lassù. Poi però si scordò di aspettarmi, forse perché non gli sembrava niente di difficile, o perché non gli passava per la testa che avessi bisogno d'aiuto, o solo perché era abituato così, che facile o difficile ognuno se la cavasse da solo. Lo imitai come potevo.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): La metà della cella era occupata da un rialzo in cemento, un po' più alto d'un marciapiede ordinario, e quel rialzo aveva la funzione di letto. In un angolo vi era un buco, la cui funzione era ancora più evidente. I due detenuti che ci avevano preceduti nella cella, erano rannicchiati in un angolo, col capo appoggiato sulla giacca piegata in forma di cuscino. Io li imitai subito: mi tolsi la giacca, mi allungai sul cemento e piegai la giacca sotto la testa. Berardo e l'Avezzanese, invece, si misero a conversare animatamente passeggiando in su e in giù per la cella. L'Avezzanese parlava sottovoce, forse per diffidenza verso i due sconosciuti, ma a Berardo non gli riusciva. Pertanto di tutta la discussione io non afferravo che quello che diceva Berardo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: imiti, imita.
Altri scarti con resto non consecutivo: miti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imitati, imitavi, limitai.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: atimia, atimie.
Parole con "imitai"
Finiscono con "imitai": limitai, delimitai, autolimitai.
Parole contenute in "imitai"
tai, imita. Contenute all'inverso: iati.
Lucchetti
Usando "imitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosimi * = costai; trim * = tritai; * ire = imitare; * aiata = imitata; * aiate = imitate; * ito = imitato; * iva = imitava; * ivi = imitavi; voi * = vomitai; * irti = imitarti; * issi = imitassi; teri * = termitai; calai * = calamitai; * ivano = imitavano; * ivate = imitavate; * isserò = imitassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "imitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postimi * = posai; limmi * = limitai; sgommi * = sgomitai; * iattazione = imitazione; * iattazioni = imitazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imito/aio, trim/tritai.
Usando "imitai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costai * = cosimi; * noi = imitano; * rei = imitare; * voi = imitavo.
Sciarade incatenate
La parola "imitai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imita+tai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "imitai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = imitazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si segue imitando, Chi imita segue quella degli altri, Lo sono le organizzazioni... che imitano l'esercito, Nidi di imenotteri, La tecnica jazzistica d'imitare uno strumento con la voce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imenoplastica, imenoplastiche, imenotteri, imenottero, imita, imitabile, imitabili « imitai » imitammo, imitando, imitano, imitante, imitanti, imitarci, imitare
Parole di sei lettere: imbuco, imbuti, imbuto « imitai » immane, immani, immise
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impossibilitai, mobilitai, smobilitai, nobilitai, facilitai, militai, calamitai « imitai (iatimi) » limitai, delimitai, autolimitai, sgomitai, vomitai, rivomitai, termitai
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMI, finiscono con I

Commenti sulla voce «imitai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze