| Frasi |
| Nell'Ottocento, per molti italiani, un viaggio transoceanico era l'unica possibilità per immaginarsi un futuro. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il suo pensiero protagonistico lo porta ad immaginarsi sempre vincente in qualsiasi situazione. |
| Difficile immaginarsi una scultura più bella di questa! |
| Immaginarsi le cose non può aiutare a vivere meglio. |
| Immaginarsi la propria vita fra dieci anni, aiuta a prefiggersi degli obiettivi da raggiungere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Posso immaginarmi cosa potrai dire alla riunione odierna. |
| Non penso e nemmeno riesco ad immaginarlo, che i nostri parenti possano prestarci dei soldi. |
| * Non oso immaginarli in vacanza senza la loro tenda. |
| * Ma come diavolo fai ad immaginarle sempre e solo in situazioni sconce! |
| * Sei la donna dei miei sogni, non riuscirei ad immaginarti in modo diverso. |
| * Se mai immaginasse che Federico era, in origine, una donna le prenderebbe un colpo. |
| Sprizzo gioia da tutti i pori perché ho raggiunto i miei obiettivi prima di quanto immaginassi. |
| Durammo più a lungo di quanto immaginassimo in quella posa assurda e ridicola. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: immaginari, immaginarie, immaginario, immaginarla « immaginarsi » immaginassi, immaginassimo, immaginata, immaginate |
| Dizionario italiano inverso: coordinarsi, confinarsi « immaginarsi » scompaginarsi, originarsi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con IMM, Cruciverba: Immaginarsi, fantasticare |
| Altre frasi di esempio con: ottocento, futuro, italiani |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |