(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ti impantani con la tua autovettura in una stradina di campagna, chi ti aiuterà? |
| * La zona sommitale è argillosa e senza quattro ruote motrici ti impantaneresti. |
| * Nel relazionare il nuovo progetto non si impantanerebbe tra i vari punti da esporre se avesse un minimo di promemoria scritto. |
| * Avrebbe dovuto cambiarsi d'abito per quel lavoro nel fango, s'impantanerà tutto. |
| * Spero che i miei figli non si impantanino in qualche grosso problema. |
| Non faccio certo questo viottolo: se mi impantano non ne esco più fuori! |
| Che spavento provammo quando, su una strada fangosa in una sera piovosa, pigiati in sei su un'auto, la macchina s'impantanò: rientrammo a piedi. |
| Prima impara a fare il tuo dovere e, solo successivamente, potrai pretendere i tuoi diritti. |