(indicativo presente).
| Non è il finale che avevo previsto dato l'impegno profuso. |
| Ciò che conta non è il risultato ma l'impegno che si profonde. |
| Son convinto che, se ti applichi con maggiore impegno, avrai un successone! |
| Quando esco con l'intento di fare fotografie, ci metto il massimo impegno per ottenere il miglior risultato. |
| Non so quale sarà il giudizio del mio professore sul mio impegno scolastico: spero che non mi deluda! |
| Si possono ottenere dei risultati solo mettendoci molto impegno. |
| Dopo tanto impegno per la collettività mi considerarono un cittadino onorario. |
| Nell'ambito del proprio lavoro, bisogna mettere il massimo impegno. |
| Come nella vita, raggiungere la vetta di un monte costa molto impegno e fatica. |
| Mio fratello è stato nominato capozona grazie al suo impegno nella comunità. |
| Ho un impegno pomeridiano, ci possiamo vedere venerdì al mattino! |
| Nonostante l'impegno profuso nella ricerca, non approdammo a nessun risultato. |
| Effettuare con regolarità i pagamenti concordati è anche un impegno morale. |
| Purtroppo domani non possiamo vederci, perché ho un impegno inderogabile. |
| Rimproverare ogni giorno i figli che non studiano è inutile; molto costruttivo è fare in modo che comprendano, con un dialogo, l'utilità dell'impegno. |
| Ho un impegno inderogabile e non posso mancare dal lavoro. |
| Gli erigeremmo una statua se solo fossimo in grado di far conoscere il suo impegno sociale. |
| Con serietà, impegno e bravura, Elisa, giorno dopo giorno, conquistava la stima del suo capo ufficio, tanto che la scelse come sua collaboratrice! |
| Mentre ero a fare la spesa ho lasciato ai ragazzi l'impegno di scardare 1/2 chilogrammo di castagne. |
| La primavera provoca sempre un certo lassismo nell'impegno scolastico di mio figlio. |