Forma verbale |
| Inasprite è una forma del verbo inasprire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inasprire. |
Informazioni di base |
| La parola inasprite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| In provincia di Matilde Serao (1919): Ahimè! furono brevi le gioie dei due giovanotti e rapidissimo giunse il dolore a dileguarle. Furono visti, spiati, le novelle giunsero ai relativi papà e tutti i fulmini delle ire paterne, inasprite da undici processi, caddero sulla testa dei poveri amanti. Si chiusero i balconi, fu messo il catenaccio alla porta del terrazzo, si contarono i garofani sulla pianta, le passeggiate furono proibite, o almeno fatte senza annunzio, l'ora della messa fu cambiata ogni domenica — ma quei due continuarono ad amarsi. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Fummo medicati e imbarcati su due scialuppe per essere condotti a Butuan. Gli strapazzi di quel lungo viaggio furono fatali a cinque dei nostri compagni, le cui ferite si erano inasprite, e cessarono di vivere mentre salivamo il Bacat. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inasprite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inasprire, inasprita, inaspriti, inasprito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insite, inie, iprite, irite, irte, nasi, naie, nate, aspre, aspi, aste, aprite, apri, apre, arie, arte, spit, spie, site, pite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inaspriate, inaspriste. |
| Parole contenute in "inasprite" |
| nas, aspri, inasprì. Contenute all'inverso: ani, san, tir, sani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da iprite e nas (InasPRITE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inasprite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprimenti/mentite, inasprirà/rate, inasprire/rete, inaspriremo/remote, inasprirò/rote, inaspriva/vate, inasprivi/vite. |
| Usando "inasprite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = inasprirsi; * tesse = inasprisse; * tessi = inasprissi; * teste = inaspriste; * testi = inaspristi; * tessero = inasprissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inasprite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprì/irrite, inasprirà/arte, inasprire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inasprite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprirsi/tersi, inasprisse/tesse, inasprissero/tessero, inasprissi/tessi, inaspriste/teste, inaspristi/testi. |
| Usando "inasprite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = inasprire; * rate = inasprirà; * rote = inasprirò; * vate = inaspriva; * remote = inaspriremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più che inasprita, Inaspriti da provocazioni, Inasprito dalle provocazioni, Inattaccabili dalle sventure, L'inasprirsi del vino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inasprisse, inasprissero, inasprissi, inasprissimo, inaspriste, inaspristi, inasprita « inasprite » inaspriti, inasprito, inaspriva, inasprivamo, inasprivano, inasprivate, inasprivi |
| Parole di nove lettere: inasprire, inasprirò, inasprita « inasprite » inaspriti, inasprito, inaspriva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aprite, riaprite, iprite, coprite, ricoprite, scoprite, riscoprite « inasprite (etirpsani) » cuprite, barrite, smarrite, imbizzarrite, ferrite, imperterrite, atterrite |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |