(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se incardinassero il processo, i testimoni sarebbero finalmente chiamati. |
| * Sarebbe meglio se incardinasse il ragionamento su punti fissi! |
| L'avvocato è riuscito ad incardinare la difesa dell'imputato su solide basi. |
| * La linea immagginaria, incardinante le porte, era fuori appiombo. |
| * Se incardinaste la difesa per non aver compiuto il fatto, il mio amico sarebbe scarcerato? |
| * Il sacerdote, che conosco molto bene, mi ha parlato della sua incardinazione avvenuta qualche anno prima. |
| * Le incardinazioni del ragionamento poggiavano su solide argomentazioni ma era il relatore il punto debole. |
| * Mio marito incardinerà la porta della cucina, che il pittore ha tolto per poter dipingere le pareti. |