Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inchiostrai», il significato, curiosità, forma del verbo «inchiostrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inchiostrai

Forma verbale

Inchiostrai è una forma del verbo inchiostrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inchiostrare.

Informazioni di base

La parola inchiostrai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inchiostrai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Osservando che il tampone per il timbro era quasi secco lo inchiostrai nuovamente.
  • Dopo aver seguito un corso, inchiostrai una tavola di fumetto.
  • Inchiostrai il tampone prima di utilizzare il timbro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inchiostrai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inchiostri, inchiostra.
Altri scarti con resto non consecutivo: incisa, incisi, incitai, incita, inciti, inca, inia, icori, iosa, iota, nitri, nostra, nostri, notai, nota, noti, nori, chiostri, chiosai, chiosa, chiosi, cista, cisti, citai, cita, citi, costai, costa, costi, cosa, cosi, coti, cora, cori, osta, osti, osai, otri, stai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inchiostrati, inchiostravi.
Parole contenute in "inchiostrai"
chi, tra, inchiostra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inchiostrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiodi/distrai.
Usando "inchiostrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = inchiostrare; * aiata = inchiostrata; * aiate = inchiostrate; * ito = inchiostrato; * iva = inchiostrava; * ivi = inchiostravi; * issi = inchiostrassi; * ivano = inchiostravano; * ivate = inchiostravate; * isserò = inchiostrassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inchiostrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostro/aio.
Usando "inchiostrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distrai = inchiodi; * noi = inchiostrano; * rei = inchiostrare; * voi = inchiostravo; * razionerai = inchiostrazione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "inchiostrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = inchiostrazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inchiostravano nelle vecchie stampanti, Il cartiglio inchiodato sulla Croce di Cristo, La scritta inchiodata sulla Croce, Piccolo recipiente per l'inchiostro, Sistema di psicanalisi basato sull'interpretazione... di macchie d'inchiostro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inchiodi, inchiodiamo, inchiodiate, inchiodino, inchiodò, inchiodo, inchiostra « inchiostrai » inchiostrammo, inchiostrando, inchiostrano, inchiostrante, inchiostranti, inchiostrare, inchiostrarono
Parole di undici lettere: inchioderei, inchiodiamo, inchiodiate « inchiostrai » inciampammo, inciampando, inciampante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissequestrai, distrai, registrai, videoregistrai, amministrai, somministrai, giostrai « inchiostrai (iartsoihcni) » mostrai, dimostrai, lustrai, illustrai, perlustrai, frustrai, attrai
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I

Commenti sulla voce «inchiostrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze