Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infarcirebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «infarcire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infarcirebbero

Forma verbale

Infarcirebbero è una forma del verbo infarcire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di infarcire.

Informazioni di base

La parola infarcirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con infarcirebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se non leggessero libri interessanti, gli alunni infarcirebbero la loro mente con nozioni inutili.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarcirebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infarcirò, info, inarco, incero, inie, iacee, irco, ibero, narco, narrerò, narro, naie, nero, farcirò, fari, farro, farebbero, farebbe, fare, faro, fabbro, fiero, arco, arie, arre, aree, arerò, acre, acro, acero, aero, riebbero, riebbe, cirro, ciro, ciberò, cibo, crebbero, crebbe, creerò, creo, cebo, cero, ebbro, ebro.
Parole contenute in "infarcirebbero"
ero, far, ire, ebbe, farci, ebbero, farcire, infarcì, infarcire, farcirebbe, farcirebbero, infarcirebbe. Contenute all'inverso: cra, eri, ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marcirebbero, infarcimenti/mentirebbero, infarcireste/resterebbero, infarciture/turerebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarciva/avrebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarcirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarcirebbe/eroe.
Usando "infarcirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turerebbero = infarciture; * resterebbero = infarcireste.
Sciarade incatenate
La parola "infarcirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarcì+farcirebbero, infarcire+ebbero, infarcire+farcirebbero, infarcirebbe+ero, infarcirebbe+ebbero, infarcirebbe+farcirebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I luoghi in cui si è trascorsa la propria infanzia, Il rifugio di certi giochi infantili, Un gioco infantile, Il re infanticida, In questi ci si... infarina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: infarcimento, infarcimmo, infarcirà, infarcirai, infarciranno, infarcire, infarcirebbe « infarcirebbero » infarcirei, infarciremmo, infarciremo, infarcireste, infarciresti, infarcirete, infarcirò
Parole di quattordici lettere: infagotteremmo, infagottereste, infagotteresti « infarcirebbero » infastidiranno, infastidirebbe, infastidiremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassorbirebbero, subirebbero, sgualcirebbero, addolcirebbero, raddolcirebbero, sancirebbero, farcirebbero « infarcirebbero (orebbericrafni) » marcirebbero, risarcirebbero, uscirebbero, riuscirebbero, fuoriuscirebbero, cucirebbero, ricucirebbero
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O

Commenti sulla voce «infarcirebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze