Forma verbale |
| Infarinò è una forma del verbo infarinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infarinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Infarcirò, Infarinerò « * » Infastidirò, Inferirò] |
Informazioni di base |
| La parola infarinò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infarinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi infarino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il medico che cura gli infarti, I medici dell'infarto, S'arrecano infastidendo, La malinconica maschera dal viso infarinato, Medico specialista dell'infarto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infarineresti, infarinerete, infarinerò, infarini, infariniamo, infariniate, infarinino « infarinò » infartata, infartate, infartati, infartato, infartectomia, infartectomie, infarti |
| Parole di otto lettere: infarcii, infarina, infarini « infarinò » infausta, infauste, infausti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): supino, arino, barino, carino, rincarino, mandarino, affarino « infarinò (onirafni) » sfarino, sfarinò, bagarino, acciarino, mangiarino, dichiarino, rischiarino |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |