Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inferme |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferma, infermi, infermo, inferse, inferte, informe. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inerme. Altri scarti con resto non consecutivo: nere. |
| Parole con "inferme" |
| Iniziano con "inferme": infermeria. |
| Finiscono con "inferme": seminferme. |
| Parole contenute in "inferme" |
| erme, ferme. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inferme" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferno/nome, inferse/seme, inferte/teme. |
| Usando "inferme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meno = inferno; * mese = inferse; * mesi = infersi; * meta = inferta; * mete = inferte; coi * = conferme; * metile = infertile; * metili = infertili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inferme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emiro = inferirò; * emendo = inferendo; * emociti = inferociti; * emocito = inferocito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inferme" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferno/meno, inferse/mese, infersi/mesi, inferta/meta, inferte/mete, infertile/metile, infertili/metili. |
| Usando "inferme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nome = inferno; * seme = inferse; * teme = inferte. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inferme" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = infermiera; * ire = infermiere; lodi * = linfodermie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.