Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per informatizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: informatizza, informatizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: informai, informi, inizi, irati, irti, iati, normati, norma, nori, noma, nomi, noti, natii, nati, nazi, formai, formi, forati, forai, fora, forti, fori, forzi, frati, frizzi, fati, ormai, orti, rati, razzi, rizzi, mazzi, aizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: informatizzai. |
| Parole con "informatizzi" |
| Iniziano con "informatizzi": informatizziamo, informatizziate, informatizzino. |
| Parole contenute in "informatizzi" |
| mat, info, orma, forma, tizzi, format, formati, informa, informati. Contenute all'inverso: zita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INFORMATIZZeraI; con ere si ha INFORMATIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "informatizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: informate/matematizzi, informata/aizzi, informatico/cozzi, informative/vezzi, informativi/vizzi. |
| Usando "informatizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = informatizzati; * iato = informatizzato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "informatizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: informata/attizzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "informatizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzi = informatico; * vezzi = informative; informate * = matematizzi; * atei = informatizzate; * eroi = informatizzerò. |
| Sciarade e composizione |
| "informatizzi" è formata da: informa+tizzi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "informatizzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: informati+tizzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "informatizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = informatizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.