Forma verbale |
| Ingagliardiate è una forma del verbo ingagliardire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingagliardire. |
Informazioni di base |
| La parola ingagliardiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingagliardiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingagliardiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingagliardite. Altri scarti con resto non consecutivo: ingrate, inaliate, inali, inalare, inalai, inalate, inala, inia, inie, india, indite, indie, indi, ialite, iarda, iarde, ilaria, ilari, ilare, irite, irate, irte, naiadi, naiade, naia, naie, nardi, nadia, nate, nidiate, nidi, gagliardie, gagliarda, gagliarde, gagà, gala, gale, gaia, gaie, gara, gare, glie, gladi, giarda, giarde, giara, giare, giada, giade, giriate, giri, girate, gira, gite, grate, agliate, agiate, agira, agire, agii, agite, agate, agri, agra, agre, alari, alare, alate, alte, aiate, ardite, arda, arde, ariate, aria, arie, arate, arte, adiate, adite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingagliardivate. |
| Parole contenute in "ingagliardiate" |
| dia, gag, gli, agli, ardi, glia, diate, ardiate, gagliardi, gagliardia, ingagliardì. Contenute all'inverso: eta, tai, idra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingagliardiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardirà/diradiate, ingagliardivi/dividiate, ingagliardiresti/restiate, ingagliardisci/sciate, ingagliardisti/stiate. |
| Usando "ingagliardiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ingagliardiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingagliardiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardirà/arate, ingagliardirò/orate, ingagliardirono/onorate, ingagliardissi/issate, ingagliardivi/ivate, ingagliardivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingagliardiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardii/atei, ingagliardiamo/temo. |
| Usando "ingagliardiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingagliardirà * = diradiate; ingagliardivi * = dividiate; * diradiate = ingagliardirà; * dividiate = ingagliardivi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingagliardiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingagliardì+diate, ingagliardì+ardiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ingaggiare un artista, Ingaggiano la volata, Si ingaggia per la vita, Lo è un cavaliere o baronetto britannico (ing.), Vi si inganna il tempo leggendo riviste. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingaggino, ingaggiò, ingaggio, ingagliardendo, ingagliardente, ingagliardì, ingagliardiamo « ingagliardiate » ingagliardii, ingagliardimmo, ingagliardirà, ingagliardirai, ingagliardiranno, ingagliardirci, ingagliardire |
| Parole di quattordici lettere: ingagliardendo, ingagliardente, ingagliardiamo « ingagliardiate » ingagliardimmo, ingagliardirai, ingagliardirci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissodiate, custodiate, ardiate, bardiate, bombardiate, scardiate, sbugiardiate « ingagliardiate (etaidrailgagni) » tardiate, ritardiate, imbastardiate, guardiate, salvaguardiate, riguardiate, azzardiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |