| Quando ero giovane, sono andata a Londra, come ragazza alla pari perché desideravo perfezionare la lingua inglese. |
| Per avvitare un bullone ci vuole la chiave inglese. |
| William Shakespeare è sicuramente il più celebre letterato inglese. |
| L'erba tutta uniforme e ben rasata è detta "a prato inglese". |
| La corsa per arrivare primi al Polo Sud fu vinta dal norvegese Roald Amundsen, che precedette di pochi giorni l'inglese Robert Scott. |
| L'inglese degli americani degli Stati Uniti è molto maccheronico e fa storcere il naso ai puristi anglofoni. |
| La città di Londra viene definita la city inglese. |
| Quando ero piccola il mio "linguaggio" inglese era molto fluente. |
| Federico si è meritato quel bel trenta nell'esame di letteratura inglese. |
| Mio fratello ha abbandonato la comitiva di hooligan inglese. |
| Il compito di letteratura inglese è stato sottovalutato perché era fuori tema rispetto alla traccia data. |
| Non riesco a tradurre l'inglese quando mia cugina mi si rivolge utilizzando lo slang. |
| I miei nonni con i figli si fermarono nel Sudan perché sapevano della sua colonizzazione inglese. |
| La parola inglese ok è ormai di uso comune soprattutto tra i giovani. |
| La scuola gli permette una materia opzionale tra lingua francese o lingua inglese. |
| Il professore d'inglese ci ha fatto degli esempi dell'uso del rafforzativo in quella lingua. |
| Per preparare una buona zuppa inglese bisogna che i biscotti si inzuppino bene di caffè. |
| Se facciamo la zuppa inglese, immaginando la ricetta che non abbiamo, sporcheremo la cucina con un probabile pessimo risultato. |
| Stai studiando l'inglese da tempo e non conosci il termine high? Non posso crederci! |
| Se doveste viaggiare all'estero, ristudiereste la lingua inglese, ormai dimenticata? |