| Un coacervo di ingredienti nella zuppa emanava un così cattivo odore che disgustò la maggior parte dei commensali. |
| Per ottenere cibo più appetibile sarebbe opportuno che preselezionassi gli ingredienti. |
| Uno degli antipasti freddi che preferisco ha come ingredienti principali la cipolla e l'avocado. |
| Il segreto della torta, che ho fatto domenica scorsa, è stato nello stratificare maggiormente gli ingredienti. |
| Devi amalgamare in maniera perfetta gli ingredienti, se vuoi ottenere un pandispagna soffice. |
| Adesso che sono stati dosati gli ingredienti quale passo successivo dobbiamo fare? |
| Frammischiò alcuni ingredienti in modo casuale ma riuscì ad ottenere lo stesso un buon piatto. |
| Nella cucina francese manca la semplicità, si utilizzano troppi ingredienti; molto meglio la nostra. |
| Mi sono marcato tutti gli ingredienti, ora esco e vado a comprare ciò che mi manca. |
| La strega mescolò nel calderone strani ingredienti ed ottenne una portentosa pozione! |
| Accozzavo vari ingredienti per preparare una frittata nuova e originale. |
| Il luppolo è uno degli ingredienti per fare la birra. |
| Il piatto era scipito, nonostante i buoni ingredienti. |
| Hai combinato un bel papocchio con quella torta: hai sbagliato completamente il dosaggio degli ingredienti! |
| Frullati tutti gli ingredienti, bisognava solo amalgamarli alla crema e infornarli. |
| Una cuoca esperta sa come preparare buoni piatti con ingredienti poveri. |
| Se i ristoranti asteriscano gli ingredienti, significa che essi sono surgelati. |
| Per eseguire alla perfezione una mousse di cioccolato bisogna amalgamare bene gli ingredienti uno alla volta. |
| Gli albumi montati a neve si devono incorporare agli altri ingredienti molto delicatamente. |
| È meglio dosare bene gli ingredienti se vuoi essere certo di un buon risultato. |