Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inintelligibili», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «inintelligibile», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inintelligibili

Forma di un Aggettivo
"inintelligibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inintelligibile.

Informazioni di base

La parola inintelligibili è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: i (sei), elle (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inintelligibili per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Abbandonato a me stesso, coll'appetito sregolato e capriccioso dell'adolescenza, cercavo qua e là i libri che mi potessero illuminare e saziare. A volte frugavo nei grandi cataloghi manoscritti della biblioteca, chiedendo poi, a caso, libri bizzarri, inutili, inintelligibili o cercavo con avidità manuali che dessero titoli di altri libri, e ricopiavo con gioiosa impazienza le liste di libri che spesso son dietro alle copertine oppure i frontispizi e i titoli di quelli esposti nelle vetrine o rammentati nelle riviste.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Prima di uscire da questo recinto forse per sempre...» Nel dire forse per sempre la voce parve mancargli, la lingua intorpidirglisi. Pronunciò ancora poche parole inintelligibili e sarebbe stramazzato sul banco se i colleghi non fossero accorsi a sorreggerlo. Si udì un grido dalla tribuna della Presidenza, ma nessuno vi pose mente. Uscieri e deputati accorrevano al banco di Cortis, che fu portato immediatamente fuori dell'aula.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Ella brontolò a mezza voce parole inintelligibili, aprendo gli occhi per guardarlo in viso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inintelligibili
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inintelligibile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, inibii, inibì, inni, nielli, negli, teli, tigli, egli.
Parole con "inintelligibili"
Iniziano con "inintelligibili": inintelligibilità.
Parole contenute in "inintelligibili"
ili, bili, ligi, intelligibili. Contenute all'inverso: big, bigi, gill.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'ininterrotta serie di spese, Ininterrotto come certe trasmissioni televisive, Una corrente psicologica degli inizi del '900, La poesia di Leopardi che inizia con D'in su la vetta della torre antica, Forte sentimento d'inimicizia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inimmaginata, inimmaginate, inimmaginati, inimmaginato, ininfluente, ininfluenti, inintelligibile « inintelligibili » inintelligibilità, inintelligibilmente, ininterrotta, ininterrottamente, ininterrotte, ininterrotti, ininterrotto
Parole di quindici lettere: inimicherebbero, inimitabilmente, inintelligibile « inintelligibili » inizializzarono, inizializzavamo, inizializzavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rieleggibili, ineleggibili, illeggibili, correggibili, incorreggibili, friggibili, intelligibili « inintelligibili (ilibigilletnini) » erigibili, dirigibili, esigibili, inesigibili, avvolgibili, frangibili, infrangibili
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con I

Commenti sulla voce «inintelligibili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze