Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inizializzano», il significato, curiosità, forma del verbo «inizializzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inizializzano

Forma verbale

Inizializzano è una forma del verbo inizializzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inizializzare.

Informazioni di base

La parola inizializzano è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), zeta (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inizializzano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In previsione dell'uso che ne faranno i tecnici informatici inizializzano i dispositivi che utilizzano.
Non ancora verificati:
  • Prima di utilizzare un dischetto, i miei figli lo inizializzano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inizializzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inizializzato, inizializzavo, inizializzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inizializzo, iniziai, iniziano, inizino, inizio, inia, inalino, inali, inalano, inala, inalo, inno, ialino, ilio, nilo, naia, nano, zaino, alzano, alza, alzo, alano, alno, aizzano, aizza, aizzo, azza, lino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inizializzando.
Parole contenute in "inizializzano"
ali, ano, zia, inizi, lizza, inizia, iniziali, inizializza. Contenute all'inverso: ila, lai.
Incastri
Si può ottenere da iniziano e lizza (INIZIAlizzaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inizializzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziasti/stilizzano, inizializzati/tino, inizializzato/tono, inizializzava/vano, inizializzavi/vino.
Usando "inizializzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = inizializzata; * note = inizializzate; * noti = inizializzati; * noto = inizializzato; * nova = inizializzava; * odo = inizializzando; * nozione = inizializzazione; * nozioni = inizializzazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "inizializzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = inizializzata; * onte = inizializzate; spazzini * = spazializzano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inizializzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizializza/anoa, inizializzai/noi, inizializzata/nota, inizializzate/note, inizializzati/noti, inizializzato/noto, inizializzava/nova, inizializzazione/nozione, inizializzazioni/nozioni.
Usando "inizializzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzano = iniziasti; * tino = inizializzati; * tono = inizializzato; * vino = inizializzavi.
Sciarade incatenate
La parola "inizializzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizializza+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Iniziali di Tornatore, il regista, La locuzione che designa gli avvenimenti allo stadio iniziale, L'atto con cui inizia l'invasione d'un continente, Gli inizi ai quali si risale, Ininterrotto come certe trasmissioni televisive.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: iniziai, iniziale, iniziali, inizializza, inizializzai, inizializzammo, inizializzando « inizializzano » inizializzante, inizializzanti, inizializzare, inizializzarono, inizializzasse, inizializzassero, inizializzassi
Parole di tredici lettere: inimichereste, inimicheresti, inimitabilità « inizializzano » inizializzare, inizializzata, inizializzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mondializzano, materializzano, smaterializzano, settorializzano, industrializzano, disindustrializzano, spazializzano « inizializzano (onazzilaizini) » decimalizzano, formalizzano, normalizzano, analizzano, banalizzano, canalizzano, ricanalizzano
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con O

Commenti sulla voce «inizializzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze