(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi innamorai di te quando mi cogliesti quel mazzolino di fiori di campo. |
| Ricordo la primavera in cui m'innamorai della mia prima motocicletta e per possederla lavorai sodo alcuni mesi. |
| Mi innamorai di mio marito la prima volta che lo vidi. |
| Non era proprio previsto, ma mi innamorai a prima vista. |
| Mi innamorai subito delle sguardo mesmerico dell'uomo che oggi è mio marito. |
| Mi innamorai della prima vettura, che ho posseduto, vedendola su di un cartellone pubblicitario. |
| Quando lo conobbi, rimasi ammaliata dal colore dei suoi occhi e dalla sua delicatezza e subito me ne innamorai! |
| Mi innamorai dei tuoi bricconeschi sguardi, li incontrai sciogliendomi nel cuore!!! |
| In un negozio di filigrana mi innamorai di un paio di orecchini petaliformi e li chiesi in dono per il mio compleanno. |
| Anni fa mi innamorai di una ragazza dalla bellezza esotica. |
| Attirandomi con il tuo sguardo mi innamorai pazzamente di te. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La Maremma è una terra ospitale: chiunque la visita se ne innamora! |
| Ogni tanto innalzo la testa per sgranchirmi i muscoli del collo. |
| Con grande emozione mio figlio scout innalzò il tricolore alla cerimonia dell'alzabandiera. |
| * Innalziamo i calici al cielo pregando e lodando il signore. |
| Le ragazzine in piazza si riuniscono e tra di loro parlano dei primi innamoramenti. |
| È il suo ventinovesimo anniversario di matrimonio e vuol bene alla moglie come nei primi giorni del suo innamoramento. |
| * Fu sbagliandoti di posto in aereo che facemmo prima amicizia e poi c'innamorammo. |
| * Osservando la tua trasognatezza, mi chiedo se ti stai innamorando. |