(indicativo passato remoto).
| Mio padre, da giovane, si innamorò letteralmente di un auto balilla tutta rossa. |
| Narciso, guardandosi in un specchio d'acqua, si innamorò di se stesso. |
| Mio padre si innamorò, in un primo momento, di mia madre per la sua fascinazione. |
| Federica si innamorò del suo compagno di banco, perché era gentile. |
| Il paziente, appena vista l'infermiera, si innamorò profondamente. |
| Giovanni si innamorò dell'astronomia grazie allo studio del pensiero kepleriano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che vi innamoriate di un bravo, serio ed educato ragazzo. |
| Noi ragazze ci innamoriamo degli uomini simpatici e allegri. |
| * Anche su orbiterai intorno a me sperando che io mi innamori di te, sbagli perché sono innamorata di un altro ragazzo che non tradirò mai. |
| Se accadrà che mi innamorerò di lei, portami subito da uno psicologo! |
| L'autista sterzò improvvisamente per evitare l'ostacolo che gli si era parato innanzi. |
| Pasquale innanzitutto dovrà pensare a sistemare la famiglia, poi si trasferirà. |
| Era una dote innata quella di saper affascinare le persone che aveva accanto. |
| Vi sono differenze psicologiche innate tra i due sessi che ognuno dovrebbe conoscere per comprendersi meglio. |