Forma verbale |
| Insospettiresti è una forma del verbo insospettire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di insospettire. |
Informazioni di base |
| La parola insospettiresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: esse (tre), ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insospettiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insospettiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: insospettireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insospettirei, insospettirsi, insospettirti, insospettisti, insospettiti, insospettii, insorsi, insorti, inspiri, insetti, inserti, inserì, insisti, insiti, inetti, inette, inerti, intesti, intesi, inie, isseresti, isserei, issi, ispiri, ipetre, ipetri, iper, ieri, ittiti, itti, irti, nostre, nostri, notti, notte, notisti, noti, note, noir, noie, nori, netti, nette, nere, neri, neet, nesti, sospette, sospesi, sospiri, sosti, soste, sopiresti, sopirei, sopire, sopisti, sopiti, sopii, sopì, sottesi, soie, sorsi, sorti, spettri, spersi, speri, spesi, spire, spiri, spie, spit, spii, setti, sette... |
| Parole contenute in "insospettiresti" |
| est, ire, pet, sos, tir, etti, petti, resti, spetti, sospetti, insospettì, insospettire. Contenute all'inverso: eri, seri, ritte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insospettiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettiremo/mosti, insospettirete/testi. |
| Usando "insospettiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = insospettiamo; * restiate = insospettiate; * estimi = insospettirmi; * stimo = insospettiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insospettiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettirà/arresti, insospettiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insospettiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettirmi/estimi, insospettiremo/stimo. |
| Usando "insospettiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = insospettiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "insospettiresti" è formata da: insospettì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insospettiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insospettire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è cheta, insospettisce, Il Dillon nel cast di "Insospettabili sospetti", Le spezzano gli insorti, Sono necessari se la situazione è insostenibile, La regione che insorse dopo la condanna di Luigi XVI. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insospettire, insospettirebbe, insospettirebbero, insospettirei, insospettiremmo, insospettiremo, insospettireste « insospettiresti » insospettirete, insospettirle, insospettirlo, insospettirmi, insospettirò, insospettirono, insospettirsi |
| Parole di quindici lettere: insospettirebbe, insospettiremmo, insospettireste « insospettiresti » insospettiscano, insospettiscono, insospettissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinvestiresti, svestiresti, intristiresti, arrostiresti, irrobustiresti, appiattiresti, ammattiresti « insospettiresti (itserittepsosni) » infittiresti, zittiresti, imbottiresti, sbigottiresti, imbruttiresti, deglutiresti, starnutiresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |