Forma verbale |
| Inventariavate è una forma del verbo inventariare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inventariare. |
Informazioni di base |
| La parola inventariavate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventariavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inventariate, inventare, inventai, inventavate, inventava, inventate, inventiate, inventiva, inventive, inventi, inverte, inveiate, inveivate, inveiva, inveite, inveì, invariate, inviavate, inviava, inviate, invia, inette, inerte, innari, innate, inni, inia, inie, ivate, iena, iene, ieri, irite, irate, irte, nenia, nenie, nette, nerite, neri, nera, nere, neve, naia, naie, navate, nave, nate, ventate, ventri, ventre, venti, venate, vena, veniate, venia, venivate, veniva, venite, venie, vene, vetri, vetrate, veti, vette, veri, vera, verve, verte, vere, variavate, variava, variate, varia, varie... |
| Parole contenute in "inventariavate" |
| ari, ava, ria, tar, aria, tari, vate, inventa, inventari, inventaria, inventariava. Contenute all'inverso: eta, ira, tav, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inventavate e ari (INVENTariAVATE); da inventavate e ari (INVENTariAVATE); da inventavate e ria (INVENTAriaVATE); da inventavate e ria (INVENTAriaVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventariavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventava/variavate, inventariai/ivate, inventariasti/stivate, inventariavano/note. |
| Usando "inventariavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inventariavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventariavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventariavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventariavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventariava/atea, inventariavi/atei, inventariavo/ateo, inventariavamo/temo. |
| Usando "inventariavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = inventariasti; * note = inventariavano. |
| Sciarade e composizione |
| "inventariavate" è formata da: inventaria+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inventariavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventariava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inventariavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inventiva/arate, inventi/aravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo si compila facendo l'inventario, Inventare parole nuove, Il centro del Bolognese in cui furono inventate le ocarine, Arricchire un racconto con particolari inventati, Si inventano per scolparsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inventariata, inventariate, inventariati, inventariato, inventariava, inventariavamo, inventariavano « inventariavate » inventariavi, inventariavo, inventarierà, inventarierai, inventarieranno, inventarierebbe, inventarierebbero |
| Parole di quattordici lettere: inventariarono, inventariavamo, inventariavano « inventariavate » inventarieremo, inventarierete, inventerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdoppiavate, storpiavate, spiavate, espiavate, salariavate, contrariavate, commissariavate « inventariavate (etavairatnevni) » variavate, inebriavate, accessoriavate, martoriavate, incipriavate, appropriavate, espropriavate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |